domenica, maggio 25, 2008,01:51
:::: dagdiary n.64 - Nap(T)a Valley e San Francisco ::::
Eccomi di nuovo a Venice (giuro che per un secondo ho scritto casa, ma poi ho cancellato, che non vorrei creare fraintendimenti:PP)
Dunque dunque, il weekend scorso ho approfittato di 2 giorni di ferie gentilmente chiesti a mamma Mth (vabe` gia` che c`ero potevo chiedere una settimana...fesso io) per fare un viaggio fino a San Francisco, che dista solo quei 900 km da los angeles, oppure, come nel mio caso, solo 1 ora di aereo:)
Partenza domenica mattina alle ore 7 e direzione Napa Valley, (un po` il friuli venezia giulia per fare un esempio, inteso dal punto di vista dell`uvaggio) e atterraggio a Oakland alle 9 su per giu...la giornata era stupenda, caldo ma non eccessivo, e soprattutto non afoso, ideale insomma per fare quello che si fa in Napa Valley, e cioe' Degustazione di Vini:D
essendo infatti assieme a Sonoma il bacino produttivo di tutti i vini Californiani, ogni cantina e` organizzata in appositi wine tasting, ove il "turista" pagando l`opportuno obolo puo` "assaggiare" tutti i vini del produttore:)
Prima di iniziare il tour, Paolo che mi faceva da cicerone, (noto conoscitore della zona, veneto, e quindi nn molto astemio nemmeno lui devo dire) decide di fermarsi lungo la strada in quello che noi potremmo chiamare un "Alimentari", quei negozietti che a los angeles non si sa nemmeno che cosa siano, e decidiamo di fare una lauta colazione: una baguette (stranamente molto buona) e affettato....ahhh ottimo inizio:D
dopodiche' iniziamo subito forte, con la cantina Van der Heyden, che si rivelera' essere poi la migliore tra tutte quelle provate... l`aspetto un po` spartano, il nome da olandese (si xche` si sa che gli olandesi in mezzo a tutta quell`acqua ne sanno un sacco di vino eh:P) non devono trarre in inganno, in realta` il vino e` a dir poco eccezionale (anche i prezzi cmq nn scherzano:P)
L`assaggio consiste in 5 - 6 mezzi bicchieri, uno per ogni qualita`... e sul finale c`era pure il cioccolatino ripieno al vino, ottimo, nn fosse per il fatto che, non curante degli avvertimenti, ho deciso di dargli solo un morsetto senza fognarmelo tutto in una volta; risultato una bellissima medaglia rosso scuro su camicia bianca a righine fini fini... quindi prima cantina primo cambio d`abito...MOOOLTO BEEEENE:)

Dopodiche` il tour e' proseguito da Darioush, piu` per l`edificio arabeggiante che per il vino in se...ho anche finto un tentativo di interessamento all`acquisto e spedizione...giusto per sapere che solo la spedizione di una bottiglia costa 60$...eheh
(tra l`altro li nelle vicinanze nn si contano i personaggi famosi che hanno una propria cantina, come quella del pilota andretti, per esempio)
poi e' stata la volta di conn creek, dove una allegra signora italoamericana (arridaje, n`altra, ma ce ne fosse uno che l`italiano lo parla davvero poi...), probabilmente ancora un po` allegrotta dalla sera prima, ci ha intrattenuto per una buona oretta, tempo in cui abbiamo avuto un assaggio di 9 vini diversi (eppero` buoni buoni) con tanto di baci e abbracci sul finale (vabbe!).
Verso le due e mezza ci fermiamo per pranzo da sattui, che presenta un posto bellissimo anche per passarci un intero pomeriggio, e vabe` vuoi nn prendere una bottiglia di rosso per far pranzo a mo` di picnic?;)
verso le bho 3 e mezza lasciamo il castellotto di sattui per dirigerci verso napa downtown, e sulla strada, ci fermiamo per far alcune foto alla cantina di dominus, quella realizzata da herzog e de meuron...ovviamente solo da fuori, poiche` il turista architetto nn e` ben accetto in questi posti privati (e di fatti ben mi son guardato da andare a fare un assaggio da loro)
verso sera ci siam poi spostati verso sonoma, piu` elegante come cittadina di napa devo dire, dove abbiam sostato per fare cena, e poi via verso San Francisco.
Ora, san francisco e' bellissima, ma ha un clima di M a mio parere, e questa cosa deve essere risaputa, perche` ogni volta che ci metto piede, il tempo da il meglio di se... poco prima di arrivare sul golden gate bridge, ed attraversarlo per raggiungere la citta`, arrivando da sausalito, siamo passati dagli abbondanti 30 gradi del giorno a 10 11 gradi, con nebbia fitta e pioggia...roba da pieno inverno (GRAZZZIE)
Alla fine cmq arriviamo in hotel senza problemi, e' l'Hyatt Hotel, molto famoso, presente su tutte le riviste (ah si?!) ed effettivamente oltre ad essere in posizione eccellente per il distretto finanziario (proprio tra market st e california, zona embarcadero) e' anche molto bello, soprattutto per lenorme atrio interno, piu` che per l`esterno, un anonimo blocco di calcestruzzo.
Il lunedi` e martedi` seguenti li ho spesi girando per la citta', parecchio a piedi, e anche con l`ausilio dei mezzi pubblici, prendendo spesso anche i cable cars, ovvero i vecchi vagoncini che hanno resa famosa la citta', oggi mezzo storico.
devo dire che ho consumato un paio di scarpe, ma ne e' valsa la pena, e credo che san francisco sia proprio una citta` da girare in questo modo, infatti la macchina qui e` piu` di intralcio che altro (nn parliamo poi dei costi del parcheggio!!!)
tra le cose che ho visto, apparte i vari quartieri (no castro, quello l`ho evitato grazie), l`edificio della federal reserve di morphosis, la chiesa di st mery di nervi, il sfmoma di botta, il nuovo museo di libeskind (aprira` a giugno), l`edificio dove visse per un po` wright (mentre stava disegnando il guggenheim di ny), ecc ecc...e infine alcatraz; l`isola dove hanno girato parecchi film, e dove era rinchiuso al capone...veramente bella e interessante, oggi l`area e` un parco naturale, e le visite turistiche si possono fare solo arrivando via mare...
(trailer del film "the rock" girato a san francisco ed ambientato ad alcatraz)




Etichette: , , ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 1 comments
lunedì, febbraio 18, 2008,01:18
:::: dagdiary n.47 - Mostruosity Speciations ::::
Pubblico qui il primo step su una ricerca che sto cercando di fare dopo aver osservato le nuove linee di ricerca di scuole di architettura come sci_ARC e Columbia:GSAPP, basate sullo studio e applicazione dei metodi di crescita biologici applicati all'architettura, in cui l'organismo edilizo-architettonico viene ora visto come elemento vivo, in grado di adattarsi all'ambiente e di crescere e moltiplicarsi secondo fenomeni legati alle leggi di crescita presenti in natura.
Sicuramente un paradosso, una esagerazione, ma dai notevoli risvolti in campo architettonico e, chissà, magari capace di produrre veramente nuove forme di architettura, molto piu' viva e attiva delle attuali.
Per ora l'obiettivo è arrivare ad un concept, mettendo in pratica cio' che ho appreso,e per questo utilizzero' maya come software di riferimento (cosi' faccio esercizio, prima di tornare ad occuparmi attivamente di pratiche catastali:PPpp).

-step 1:
organismo bio_logico:a di base
definizione dell'elemento base originario



gli step che seguiranno saranno:
-step 2:
suddivisione del bio_logico:a in componenti essenziali e creazione dell'abaco

- step 3:
ogni sub_organismo si adatta e accresce secondo determinate variabili

- step 4:
ricomposizione dei vari sub organismi nel bio_architettonico:b

Etichette: , , , , ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 2 comments
mercoledì, gennaio 02, 2008,08:04
:::: dagdiary n.33 - ...e fu così che Sottsass se ne ando'...::::
Il 31 dicembre 2007 e' mancato Sottsass, "l'architetto che amava disegnare di tutto".
Uno dei nomi piu' importanti dell'italia all'estero, coetaneo di castiglioni, munari, mertz (x capirci), ha contribuito a rendere famoso nel mondo il nostro design, (di cui ancora oggi viviamo di rendita, incapaci di fare meglio).

[ANSA] "ROMA - La sua Valentine, la mitica macchina da scrivere portatile disegnata per Olivetti nel '70, è un'icona del design, famosa in tutto il mondo, amata e usata da giornalisti e scrittori di fama, esposta al Moma di New York. Ma nella sua lunga e felice carriera di architetto, 'figlio di architetto', come amava ripetere lui, Ettore Sottsass, novant'anni compiuti lo scorso 14 settembre, ha spaziato in tanti campi, dal disegno industriale, alla fotografia, persino i gioielli. Intellettuale inquieto e voracemente curioso, artista, ma in primo luogo e sempre architetto, protagonista di assoluto rilievo con i suoi progetti del Novecento italiano. Lucido e in forma, ha lavorato fino all'ultimo, partecipando anche all'allestimento della mostra 'Vorrei sapere perche'' che fino al 2 marzo ne celebra il genio a Trieste, nel Salone degli incanti della ex pescheria. "Penso ad una piccola mostra ma molto emozionante - spiegava - mi piacerebbe che i visitatori uscissero piangendo , cioé con un'emozione". Nato in Austria, a Innsbruck nel 1917, Sottsass ha studiato architettura al Politecnico di Torino, dove si è laureato nel 1939. Nel '47 ha aperto il suo primo studio a Milano. Dal 1958 inizia la collaborazione con Olivetti, che durera' 30 anni. Nel '59 grazie al progetto per il computer Mainframe Elea 9003 vince il Compasso D'Oro. Dal '75 collabora anche con Artemide. Come artista ha partecipato al Mac (movimento arte concreta) e allo Spazialismo negli anni '40-'50, ma dalla fine degli anni '70, prima col gruppo Alchimia e poi fondando nel 1981 Memphis (al quale partecipavano amici e colleghi di fama mondiale), si fa promotore del nuovo design italiano. Con lo studio Sottsass e associati, fondato nel 1980, porta avanti una visione a tutto campo della progettualita' dalla casa all'ambiente urbano. Nascono così oggetti per le maggiori industrie di arredamento, case, ville , manifesti di grandi eventi, disegni di nuove 'citta' idealì, il progetto per la Nuova Malpensa, oltre a importanti mostre personali. Di tutto di più, ma sempre con gli occhi, la penna, la testa da architetto: "Mi arrabbio quando mi dicono quando sono un'artista - commentava di recente - cioé, non mi arrabbio, ma sono fondamentalmente un architetto".

Etichette: , , ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 0 comments
martedì, novembre 13, 2007,19:01
:::: dagdiary n.23 - Corso di Tecnologia dell'Architettura (01CRFAB) - Nuccia a Los Angeles ::::

Click for More Images!

Ok ok, ammetto che il titolo e' un po` forzato...xro` l`altro giorno quando sono stato alla sci_ARC, fuori dalla scuola c`erano tutti questi materiali, e per un attimo mi e` sembrato di vedere uno dei corsi di tecnologia in cui avevo fatto da borsista...Che per caso e' arrivata Nuccia?!:D
scherzi a parte (non me ne vogliano..) fa un po` strano pensare che in questa scuola, cosi` atipica e con un approccio didattico profondamente differente dalla nostro, gli studenti apprendano le caratteristiche dei diversi materiali in modo analogo a quanto facciamo noi...(anzi no, rettifico, almeno in questo noi siamo di gran luuunga "piu`meglio").

Etichette: ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 4 comments
martedì, ottobre 30, 2007,18:37
:::: dagdiary n.17 - just for fun! ::::

...che potranno mai dirsi Frank Gerhy, Zaha Hadid, Patrick Shumaher e Brad Pitt?

ok, ve lo dico ;)

Brad Pitt chiede: chi e` l`architetto migliore qui?

Zaha: Gehry

Gehry: Zaha

Zaha (pensando): IO

Gehry (pensando): IO

Schumacher (pensando): Rem Koolhaas

(trovato su n+1 blog, umorismo spagnolo, tanto x riempire il n.17:PPP)

Etichette: ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 3 comments
lunedì, settembre 10, 2007,12:31
:::: Welcome Back from Vacation: Portugal ::::
My pictures from my last trip on Portugal, vacations 2k7!

Numbers:
3 people
12 days
2500 kilometers with car
2650 pictures
undefinited number of beers:)















SEE Obidos,Tomar...

SEE Aveiro...

SEE Lisbon...

SEE Sintra...

SEE Coimbra...

SEE Santiago de Compostela...

SEE Porto...

SEE Casa a Musica...

SEE Cabo da Roca...

Etichette: ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 1 comments
sabato, giugno 09, 2007,09:00
:::: The Diva is Blogging ::::
The last advertising idea of Zaha's Mind isn't a new chair, isn't a new building, isn't a new carpet... No, it's a Blog!
...and this idea is also followed by an exibition, the first of zaha in the UK...obviously


zaha's blog ::
Exibition ::



Etichette: , , ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 1 comments
lunedì, aprile 23, 2007,00:18
:::: Salone del Mobile II00/ ::::
New International Fourniture Expo in Milan.

"the difference between art and design is that art moves and design doesn't, unless it's a bus" (David Hockney)



Domus Milan07 ::

Etichette: , , ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 3 comments
mercoledì, aprile 18, 2007,09:04
:::: who make how ::::
MAKE Architects is an architects practice based in the United Kingdom. They have offices in Birmingham, Edinburgh and London and was founded by Ken Shuttleworth after he left Foster and Partners in 2003.
(picture reports the New Sherwood Forest Visitor complex competition)

MAKE architects :::

Etichette: ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 1 comments
,08:59
:::: What's yours Favourites? ::::
check the link or click the image, and make your choices!

Etichette:

 
posted by dag
Permalink / / / / 0 comments
domenica, aprile 01, 2007,14:34
:::: Pritzker II007: Richard Rogers ::::
The Grand Father Richard Rogers likes Ennio Morricone for music, has won the career's prize, that in architecture's named Pritzker Prize, and with glory has also won 100,000 $$ :-)
Looking his website i've seen that he has made a jointventure and now the studio is named Rogers Stirk Harbour & Partners.

Etichette:

 
posted by dag
Permalink / / / / 0 comments
lunedì, marzo 19, 2007,13:59
:::: A Shop in Florence ::::
Another work done in one day: a "Danza's Shop" in Florence.


Etichette:

 
posted by dag
Permalink / / / / 5 comments
,13:45
:::: Dubai bai bai...will see ELVIS!:-) ::::
Work: new Speed proposal for an Hotel (that andrea named ELVIS)in Dubai - Emirated Arabs




Etichette:

 
posted by dag
Permalink / / / / 0 comments
lunedì, febbraio 26, 2007,01:05
:::: E Architetto Fu! : Esame d'Istato Atto FINALE ::::

...com'e' andata com'e' andata???
bhe dopo la tragicomica descrizione dello scritto, mi sembra doveroso raccontarvi anche l'orale:D
dunque...partiamo dal day before...sveglia alle ore 7.°°.. senza sveglia, che quella non mi serve...soprattutto i gg prima degli esami... dopodichè mi alzo e solite cose, metto su il capuccino nella "Mukka bialetti", tazzone da 2 (regolare:), lavaggio generale della mia persona tipo car wash, bevo la mukka emm il cappuccio e mi siedo dinnanzi alla scrivania... che coi giorni era pian pian scomparsa sotto un cumulo di libri e carta straccia di varia natura...ma, sempre in bella mostra, spuntava il megapungiball antistress e non solo (su cui ogni tanto qualche bella manata a pungo chiuso ci scappa:D), regalatomi dalla spettacolare superRobertissima!
Cmq attacco col cominciare a riguardarmi le procedure x il rilascio del PDC (permesso di costruire) e della DIA, 10 gg, 15 gg, 30 gg prima di iniziare i lavori, 60 gg, stop ai 60 gg, si ricomincia a contare i 60 gg, echecazz, alle 11 avevo praticamente una tabellina del 3 con tutti i casi possibili, *AZZO però son le 11, dovevo guardarmi il progetto stamattina, non sta roba (che peraltro ancora non so!)
alchè momento di panico, poi BEVO (3 bottiglia d'acqua in 2 gg), e decido di guardarmi altro argomento spinoso...IL DIRETTORE DEI LAVORI... essere che mi assomiglia più al ragionier fantozzi che alla figura di Superfigo che dipingono... cmq capisco sin da subito che è figura che deve pararsi "le spalle" sia da destra che da sinistra; leggo i documenti che deve redigere, e me lo immagino anche lui, seduto tutto il giorno a fare lo scrivano, chino sul tecnigrafo polveroso che non usa piu' da anni, ad aggiornare il manuale del DL, il giornale del DL, il libretto delle misure, il il registro della contabilità, SOMMARIO del registro eccetera eccetera...Poi, preso da sconforto, penso di prendere a testate il pungiball, (giusto perche' mani e braccia sx e dx erano ancora un po' compromesse dalla battaglia delle arance di 2 gg prima)
MA
giro pagina, e mi trovo dinnanzi al capitolo delle RESPONSABILITA', Generali, Civili e Penali...e li capisco che darmi all'ippica anni fa sarebbe stata una scelta saggia!
nel pomeriggio che mi mancava vedo di fare una cosa saggia, forse L'UNICA, (che sapevo essere tale, sia per i suggerimenti ricevuti da giogio', tonsa, gianni, l'orgoglio etc, sia per la mia vocina, che quando non vaneggia ubriaca ogni tanto c'azzecca) E CIOE' quella di Riguardarmi il Progetto, ripensare alle *inchiate fatte e a come avrei potuto svolgerlo se avessi avuto mille milioni di ore di tempo!
quindi decido che mi servono depliantS tecnici, e faccio incetta in office... scopro che mami ha cestinato una borsa intera di roba che avevo accattato ad una delle ultime fiere (ecazz con tutta la fatica fatta x portarmi a spasso quella zavorra, lei cestina... vabè colpa mia che l'ho lasciata in posizione "scomoda" per troppo temPo:)
CMQ alla fine anche il letto rimane sommerso di CARTA di varia fattura e contenuti...mi schizzo un OTTIMO particolare sul mio quadernetto dedicato all'argomento...(anche xche' e' l'unico modo che ho x tenere assieme la gran parte di fogli usati...rilegarli DOPO ho visto che non funziona:P)
cerco roba sul risparmio energetico (ormai siam tutti diventati soci di greenpeace), e intorno alle 20.30 capisco anche come diavolo poteva essere disegnato in pianta il tetto di quell'aborto di lotto, (s'inclina il colmo, s'inclina la linea di gronda, o varia la pendenza??) con somma soddisfazione ed orgoglio!...poi mi rigiro sulla scrivania, guardo il quadernetto dall'altra parte, dove c'erano gli altri argomenti che ancora non avevo nemmeno riletto e mi reinpanico un pochetto:D
ma comincio ad essere stanco, quindi sale la fase del "andiamo con priorità" e del "vabe' di quello me ne frego:P"
mangio un boccone, faccio la valigia e mi preparo per la transumanza verso la city... per l'occasione faccio un nuovo tempo record sul tragitto Torino-Ivrea, (durante il quale ricevo anche una piacevolissima telefonata), da porta a porta poco più di mezz'ora...ma in realtà ci starebbe ancora qualche piccolo spazio di manovra x abbassare i tempi, apparte volare ovviamente:D
h 22.30 sono Bello e Riposato, e inizio a rivedermi gli altri LATI OSCURI della faccenda, quando mi accorgo che avevo dimenticato a casa l'agendina con le domande fatte la volta prima...breve lode e gloria a tutti i santi conosciuti dopodichè avviso casa di essere arrivato (giusto xche' mi ero dimenticato...ma forse meglio cosi:P) e mi faccio fare un "breve" riassunto da mia sorella sui quesiti spinosi...ora qui dovrei aprire una parentesi [ quadra ] per raccontarvi come una che faccia economia possa leggere ed interpretare dei MIEI appunti, soprattutto di questa roba qui...QUINDI IMMAGINATE! (...e non v'azzardate a dire..."oh porella":PPPP)
bene, dov'ero rimasto? ah si domande, leggo, rileggo, mi addormento, apro la finestra x ossigenare... altra bottiglia d'acqua... e quand'era l'una e qualcosa decido che e' il caso di addormentarmi nel letto questa volta...e cosi' faccio, come fossi un sasso...gran dormita (per la verità non mi ricordo nulla, ma la parentesi l'ho messa cosi' voi potete prender fiato:D) se non fosse che avendo messo la sveglia intorno alle sei meno un quarto mi sveglio alle 4 e mezza... dopodichè mi giro dall'altra in un'ottima dormiveglia, accompagnata poco dopo dalle amiche autiste dell'AMIAT, che passano "prestino", verso le 5 e qualcosa, a svuotare i cassonetti della monnezza...[amen]
vabe' mi alzo non so a che ora, spengo la sveglia, do un'occhiata alle cose, di nuovo car wash, mi sbarbo (anzi prima mi sbarbo), arraffo 2 crostatine al volo e via...
appuntamento otto e 15 in FAC con l'Arch.Lorenzissimo, poichè la commissione "UFFICIALMENTE" è mattiniera, otto e mezza... ma poi si sa, lo svacco dell'ultimo giorno contagia un po' tutti... cmq arrivo otto e 14, mi infilo nel parcheggio docenti (io ho deciso che almeno x gtt ho dato a sufficenza negli anni), e arrivo dinnanzi al sig carlo, x un cappuccino che manco sento che gusto abbia tanto lo trangugio veloce...mi giro e vedo chiara che parlava "a votamazza" con La Repubblica sotto il braccio, (indubbiamente preoccupata x l'esame:P) e Jesseca, che dopo aver fuocato la sveglia s'era trascinata fin li grazie al ragazzo, che l'aveva ribaltata dal letto...costretto ad alzarsi per farla uscire cosi' presto (otto e mezza) da casa...
AMMIREVOLI:)
decido di fare apripista e mi precipito in sala della caccia, (stolti se non sapete qual'e' son problemi vostri....SE ANCHE VOI aveste passato mesi e mesi a disegnare luminarie x Cavaglià, almeno i nomi delle sale del Castello li avreste imparati!) cmq e' quella di fianco ad Olmo (e qui censuriamo i commenti!)
Vedo la *amagno che gia' ci dava dentro di Diana blu, ottime sigarette peraltro, con un aroma a dir poco "suadente":P (ci mancava solo che avesse il pacchetto morbido...)
Ci sediamo, o meglio recupero un paio di sedie da un'altra sala e ci sediamo (mandando affan*ulo il servizio edilizia, le norme antincendio e Formicola, che ovviamente mai avrebbero permesso si facesse una cosa del genere); Inizia l'appello, e io da decimo presunto che mi pareva di essere risulto 26esimo (...penso a dove potermi accampare x la notte:) E invece Colpo di scena, la commissione formata dai 3 professionisti esterni e i 2 nostri validissimi rappresentanti del corpo docente, nel dividersi divide anche le buste in modo stocastico (cioe' ad MNCHIAM) percui attimi di panico, poichè non si capisce qual'e' l'ordine di passaggio... e alcuni, come il sottoscritto, avevano una certa esigenza di andare in ufficio...(a forza di bere acqua da qualche parte dovra' pur andare no?:)
vabe' verso le unidici e qualcosa capisco che toccava "ALLO SPLENDIDO", un geometra_ingegnerizzato poco illuminato, o meglio, essendo pelato viveva di luce propria, 40enne, che per sfruttare anche il fattore emotivoruffianointimidatorio si era portato appresso pure il figlioletto di 8 anni... ma tutto ciò non mi aveva toccato nell'animo se non fosse che lui era prima di me nell'elenco, e che aveva fatto un progetto della madonna allo scritto, (essendo stato davanti a me, me lo ricordo bene)..per fortuna tema diverso...
capisco che "E' la MIA VOLTA", e mi preparo, infilandomi in tasca la mia matitissima, (non e' che ci fosse molto altro da fare) e aspetto... questo lo mandano a casa tranquillo come na pasqua dopodichè vedo che prendono la mia busta e tiran fuori la tavolazza...
alchè io mi alzo in piedi e aspetto, cercando nel mentre di capire che confabulavano...e sento la *amagno dire, ah ecco, un progetto chiaro, ben impaginato, le cose si capiscono ecc (e penso, si ma c+zzo se ti piace così tanto potevi pure non darmi il minimo sindacabile allo scritto:P)
AH DIMENTICAVO...io sarei passato dai 3, così conformati... *amagno, *ubini e *oleatto *nna *ucia... quindi due interni e una repressa insoddisfatta +essualmente (esterna)
la suddetta ho realizzato essere quella personcina tanto a modo, con qualche problema di paresi facciale per cui sembrava stesse sempre sorridendo (ma con C*zz che sorrideva) che allo scritto mi aveva detto che le distanze dai confini erano una nostra scelta progettuale... tanto per RIMARCARE la cosa e dare professionalità alla suddetta...
Cmq accade che poco prima di chiamarmi la davanti, lei si alza e se ne va! (non mi chiedete dove... io non ce l'avevo ancora mandata:)
quindi mi rimangono i due interni, +amagno e +ubini... mi chiamano e io arrivo, esprimo un ottimo "buongiorno" mimando la paresi di quell'altra e mi siedo...
alchè comincio a parlare del mio progetto, e vedo che il patchwork che avevo fatto (incollaggio di n lucidi su una tavola di foglio bianco, a mo di impaginazione in photoshop:P e giù botte di pantone a destra e a manca, di sotto e di sopra) aveva retto bene all'usura del tempo
poi parliamo dell'ambulatorio veterinario... e finiamo con la +amagno che mi dice che certo, non c'era bisogno di un ambulatorio x i cavalli, xche' quelli il veterinario ce l'hanno a domicilio...ma se fosse stato un po' piu' grosso...(io rido, spontaneamente, x la vaccata e annuisco, sia mai!)
poi mi fa parlare della biblioteca... io gliela smeno sul concetto di bibliomediateca, del collegamento con il bar, sopra sotto, del fatto che uno non ci dovrebbe andare apposta in biblio, ma che potrebbe fungere da "intrattenimento" eccetera (bhe qualche cagata da dire l'ho imparata anche io da loro negli anni eh:D) e lei se ne esce con altra battuta sul caffe' sui libri... ma lasciam perdere... arriviamo al tetto... tetto in legno, lamellare e bla bla bla
mi dice che nella sezione (scarabocchio dico io) manca qualcosa...cerco di fare il brillante spiegandole che se si inserisce una lama d'acciaio in posizione estradossale della trave e' possibile evitare sia la trave di colmo che la catena... ma capisco subito che me li sono persi entrambi x strada...
poi altra domanda... come dev'essere una scala per essere sicura? e io... da che punto di vista? non si sbilanciano... allora attacco con la minestra delle dimensioni delle barriere architettoniche... e le dico... innanzitutto ci va il mancorrente!
ride contenta (evabè, ormai sembrava di essere ad un pensionato) eppoi mi dice che occorre anche uno spazio filtro chiuso davanti alla scala (ora, x 2 piani ft non so se era proprio cosi'... ma va bene, diamole una ziguli':D)
poi mi chiede come avrei dovuto fare x presentare questo progetto in comune...(ma la risposta non so se la sapevano:P)
poi...ah si stratigrafia del muro...le faccio intonaco traspirante esterno, alveolare da 10, camera d'aria, isolante da 6 con barriera al vapore, poroton da 20, intonaco...e lei mi attacca su una pippa sulla barriera al vapore che secondo lei non e' necessaria... che seno' l'umidità si ferma dentro il muro...(bhe meglio dentro il muro che dentro casa penso io...ma me lo tengo) eppoi altra pippa sull'intonaco traspirante... che non lascia passare l'umidità...(ma ma ma non era il contrario???)
vabe' cmq la chiudiamo pressapoco li, con un'ultima domanda...
Ma come si chiama l'ultimo metro di gronda che va a terra, e com'e' fatto?
(io penso... ocazz e che cavolo ne so) poi le dico, bhe una volta erano fatti in ghisa, per evitare di rompersi facilmente...(eppoi il resto della risposta se l'e' dato dassola...dicendomi, si, ora li fanno in acciaio, certo son meno belli, ma si chiamano GAMBALI)
e con il GAMBALE l'abbiam chiusa li...(ultimo brivido quando sempre ridendo, *ubini mi fa, va bene guerra davide, arrivederci... e io non mi son toccato x decenza!:P)

il resto è storia...

- dag -

Etichette:

 
posted by dag
Permalink / / / / 7 comments
martedì, febbraio 06, 2007,14:19
:::: 07 Skyscraper Competition Results ::::
The discussed Results of 07 Skyscrapers Architectural Competition...Comments?

Evolo Website ///



Etichette: ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 3 comments
venerdì, febbraio 02, 2007,11:50
:::: ZAHAGOZA Expo 2008 ::::
Expo Zaragoza 2008 is an International Exposition regulated by the B.I.E., the French abbreviation for the International Expositions Bureau (Bureau International des Expositions).
The first international exposition took place in London in 1851. Since its success, numerous expositions have been held all over the world, including the Paris Exposition of 1889, which gave birth to the Eiffel Tower. As these events increased in number, a clear need arose to control their frequency. Thus, the Bureau International des Expositions (BIE) was created in 1928.

The Bridge-Pavilion, one of the Expo’s main entrances, was designed by Zaha Hadid and is very stylised. It rests on the riverbanks and a central island in its waters. It has an organic shape that criss-crosses and resembles a gladiola opening and closing like a natural element. The bridge goes from side to side, on mounds descending gently toward the banks. The team that won the project defines the Bridge Pavilion as an object born of the natural conditions of the river and its banks.

It gives creates a new order for the landscape on the banks of the River Ebro, separating it from the lines of the buildings, providing a smooth transition between the city across ramps planted with gardens which comprise the transition









EXPO 2008 - Spaces and Exhibitions ///

EXPO 2008 - Ufficial Blog ///

Etichette:

 
posted by dag
Permalink / / / / 1 comments
mercoledì, gennaio 24, 2007,22:46
:::: Maserati Museum in Modena, by Future Systems ::::
Future System's Maserati Museum is due for completion in 2009. The museum nestles in the grounds of the turn of the century Enzo Ferrari house in Modena, a submerged, soft blue form appearing to grow out of the surrounding landscape. The house being modest in scale has determined the height of the museum. A vast wall of curved, inclined glass draws you into the space, the curved plane bisected by fins inspired by the radiator of a Maserati. North facing roof lights flood the interior volume with diffused white light. Inside the walls and floor of the museum, rectangular in plan, forms a basin, finished in fine white terrazzo. This strong and embracing space provides the perfect environment in which to display the achievement and finesse of the Maserati collection.

WorldArchitecture News ///

Etichette:

 
posted by dag
Permalink / / / / 4 comments
lunedì, gennaio 22, 2007,14:09
:::: Zaha Hadid and the New Maggie's Centre ::::
After the building of Frank O.Gehry, the Maggie's Foundation has built a new centre for cancer research, designed by Zaha Hadid.
The concept model suggests fair-faced concrete a la Vitra but in fact the building iscloaked in black. This also features at her recent Ordrupsgaard Museum in Denmark but here is more extensive and poignant. The darkness felt quite sombre even in the late afternoon sun, almost the antithesis of warm wooden interiors.
aha Hadid is not known for organic plans and warm wooden interiors, thus Kirkcaldy will present another twist on the journey for the Maggies Centre lineage. The designs show an acutely angular building complete with powerful sculptural cantilevers: conceptually the building could be read as an upside down triangle but really it is simply a series of acute folds enclosing space.



maggie's centres ///
edinburgh architecture ///
e-architect ///






Etichette:

 
posted by dag
Permalink / / / / 5 comments
sabato, gennaio 20, 2007,08:57
:::: University of Applied Arts Vienna ::::
End of Wintersemester 2006/07 Diploma Units... and now Revisions!
take a look to see who are the professors...and in future we hope to see more!

Etichette: , ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 1 comments
lunedì, gennaio 15, 2007,17:54
:::: 07 Skyscraper Competition ::::
It's time to upload your works guys! the deadline is in fact the 15th of january...
so...Upload and Good Luck!
07skyscraper submission ///

Etichette: ,

 
posted by dag
Permalink / / / / 5 comments